
Nel 1993 Spirig lanciò sul mercato svizzero la sua crema solare Daylong™ 16. Era la prima crema solare sviluppata e prodotta in Svizzera. Ed è così che ebbe inizio una storia di successo tipicamente svizzera che prosegue ancora oggi ininterrotta. La quasi rivoluzionaria combinazione delle sue proprietà ha saputo convincere sia gli esperti sia i consumatori in egual modo: piacevole e facile da spalmare, con un fattore di protezione solare alto per quei tempi (SPF 16) e, inusuale per l’epoca, vantava una resistenza all’acqua estremamente elevata.
Da quasi 30 anni ormai Daylong™ continua a sviluppare i suoi prodotti con sempre nuove innovazioni: filtri migliorati, maggiore capacità protettiva, altissima resistenza all’acqua, protezione solare concepita specificamente per la pelle estremamente sensibile dei bambini, protezione solare per le pelli ipersensibili con un’elevata tollerabilità cutanea e una piacevole sensazione di benessere della pelle, solo per citare alcuni esempi. Coinvolti nello sviluppo: farmacisti e dermatologi.
Grazie a questo ampio know-how svizzero, Daylong™ è a tutt’oggi la prima scelta dei consumatori nel commercio specializzato1. Grazie alla Swiss Innovation!
Lo sapevate? Nel 2006 Daylong™ actinica (oggi disponibile con il nome di Actinica™) fu il primo prodotto di protezione solare in Europa ad ottenere lo status di prodotto medicinale.
E questa storia svizzera di successo prosegue senza sosta. Ora Daylong™ Svizzera è motore di innovazione anche nel resto del mondo, quando si tratta di nuovi sviluppi nel settore della protezione solare presso Galderma. Sostenibilità, sistemi di filtri ad alta tollerabilità per uomo e natura, una protezione sempre più affidabile e al tempo stesso un comfort elevato, oltre a un’efficace prevenzione dell’invecchiamento cutaneo indotto dai raggi del sole: questi sono solo alcuni dei temi centrali.
Recipe Online Customer Survey, Switzerland, agosto 2020*
Il numero 1 nel commercio specializzato svizzero.
Il 1993 ha segnato l'inizio di una storia di successo in Svizzera. Ecco le pietre miliari di questa storia.